HOME - DOME LA MUERTE & THE DIGGERS - CAPT CRUNCH & THE BUNCH - M.G. - AREA PIRATA - SURFIN'KI
CLICCA QUI PER RIVIVERE LA GIORNATA!
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA GIORNATA!
AREA PIRATA
Area Pirata nasce come realtà di autoproduzioni (in realtà soprattutto di pirataggi di materiale uscito per major o irreperibile) e distro indipendente attorno al '94, ma la label vera e propria scaturisce dalla collaborazione tra
Tiziano e Jacopo e nasce nel 2001 con l'uscita del primo volume di Urla dal GranDucato.
L'idea di fondo del progetto è quella di muoversi in territori Garage, R'n'R, ma anche HC-Punk ed OI! Sia ristampando materiale inedito/irreperibile di grandi, anche se talora sconosciute band degli '80, che dando supporto alle band di base che sono sulla scena ora!
Insomma, vogliamo far uscire materiale di cui sentiamo il bisogno (e si spera non solo noi!!), che sia il Garage-Beat dei B-Back piuttosto che l'ultimo album dei Fall Out, storica band HC-Punk spezzina
Pensavamo allora, come adesso, che la nostra attitudine e la nostra determinazione potessero essere un tassello in più per far crescere quelle scene realmente underground e non plastiche indipendentemente dal genere!
Nonostante il momento "caldo" per quanto riguarda questa label indipendente, al momento hanno fatto diverse uscite ed almeno altre quattro da preparare, hanno aderito subito alla partecipazione a questa giornata mondiale a favore dell'indipendenza delle grandi major! Clicca QUI per vedere le produzioni di Area Pirata e QUI per il catalogo! Il 19 Aprile non perdere l'occasione di conoscere "chi fa la musica!".
"Ognuno deve certamente avere il suo ruolo. Il nostro come Area Pirata, è
quello di promuovere, distribuire, far conoscere il disco della band, ma
comunque il fatto che condividere problemi simili rispetto agli spazi dove
potersi esprimere ed alla "visibilità", fanno sì che la collaborazione con le
band che si muovono con noi, sia più partecipata e condivisa, senza il distacco
che spesso si va a generare tra "discografico" ed "autore". Alla fine lo spirito
DIY dovrebbe azzerare questa distanza tipica delle gestioni manageriali delle
major...
Un saluto a tutti e supportate la scena indipendente!! Dalle fanzine di base
alle autoproduzioni ed agli spazi dove ancora le speculazione e la censura non
possono entrare... Fortunatamente ci sono molte realtà (anche se sempre meno)
che supportano i gruppi di base, è a tutte queste persone (che mettono la
passione e non il business prima di ogni altra cosa) che vanno i nostri
ringraziamenti."
Visita il sito internet di Area Pirata
Pagine realizzate da GRSEventi & Alessandro Carugini - © 2014